Accreditati dal Plus di Sassari per il SET e l’ISED

Con la stipula del Patto di Accreditamento avvenuta in questi giorni, Porta Aperta ora è iscritta all’Albo dei Soggetti Accreditati dal Plus di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino per svolgere:

  • Servizi Educativi Territoriali (SET): hanno come finalità principali il sostegno alla famiglia beneficiaria, ovvero il supporto alle capacità genitoriali e il rafforzamento della funzione educativa degli adulti, inoltre mirano a sostenere i minori destinatari dell’intervento per favorirne il processo di crescita e il superamento di condizioni di svantaggio socio- educativo, relazionale e culturale;
  • Interventi Socio-Educativi a favore delle disabilità (ISED): ai sensi della L.162/98 “gestione diretta e del progetto Home Care Premium (HCP), sono finalizzati all’acquisizione di abilità ed autonomie e alla promozione dell’inclusione nel contesto sociale di appartenenza della persona beneficiaria; inoltre favoriscono lo sviluppo delle capacità residue e, ove possibile, il miglioramento delle condizioni di benessere e di relazione dei destinatari dell’intervento e delle loro famiglie.

Porta Aperta mette a disposizione delle persone e delle famiglie la sua lunga esperienza in servizi educativi e in servizi a favore di persone con disabilità fisica e/o psichica. Esperienza che si riscontra nei propri operatori ed operatrici che da anni lavorano sul territorio, tenendosi costantemente informati e formati in modo da poter rispondere in maniera puntuale ed efficace ai bisogni di ciascun utente e della sua famiglia.

Il sistema di accreditamento vi dà la possibilità di sceglierci come ditta erogatrice dei servizi.

Come? Potete indicarlo ai Servizi Sociali del vostro Comune di residenza che vi forniranno tutte le indicazioni utili per accedere ed avviare il servizio.

Le nostre schede sono consultabili tramite i Servizi Sociali oppure direttamente dal sito del Comune di Sassari, alla voce “Accreditamento dei Servizi Domiciliari”.

Per qualsiasi dubbio, richiesta di informazioni o per prendere appuntamento, contatta la nostra Referente, dott.ssa Emanuela Bussu, al n° 342 016 9098

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
LinkedIn
Share