LGNet: in aiuto dei migranti più marginali

E’ stato avviato a dicembre il nuovo servizio che gestiamo per il Comune di Sassari: “LGNet Emergency Assistance”, finanziato con risorse del FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione), strumento economico istituito nel 2014 dall’Unione Europea per promuovere una gestione integrata dei flussi migratori.

Sassari è, infatti, uno dei 18 Comuni italiani che hanno attivato il progetto volto all’assistenza ai migranti in situazioni di disagio sociale, oltre che sanitario o economico, per lo più persone che non hanno un’abitazione e per tale motivo si trovano a vivere prevalentemente in strada.

La nostra’ équipe, costituita da figure professionali diverse (psicologa, educatrici, mediatrici culturali, assistente sociale), si muove nel territorio sassarese per incontrare i destinatari nelle zone della città dove è maggiore il disagio sociale, in modo da fornire un servizio di ascolto, informazione e prevenzione.

Scopo principale del servizio è fornire alle persone incontrate degli strumenti d’aiuto, come le informazioni che concernono la presenza, il funzionamento e l’accesso ai vari servizi territoriali funzionali a dare risposte alle diverse necessità e bisogni, al fine di arginare e prevenire le situazioni di disagio.

Link all’articolo su La Nuova Sardegna https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2020/10/26/news/una-equipe-di-strada-per-aiutare-i-migranti-1.39466636?fbclid=IwAR2j6Ase9Bmj92zfj9gr85rUY21UvaUlhGWzx-VdakvA6RuydRPmhN3EF50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
LinkedIn
Share