Per domani (giovedì 28 novembre), il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’ Università di Sassari ha organizzato l’evento “#NOEXCUSE – Orange the World. La violenza contro le donne e buone pratiche negli Atenei: un focus sulla violenza economica”, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Università centrale (in piazza Università).
L’evento prevede una conferenza con esponenti di diversi Atenei italiani e l’inaugurazione di un’installazione simbolica alla presenza dell’Assessora alle Politiche, servizi di Coesione sociale e pari opportunità Lalla Careddu.
Il progetto è parte del Piano di Azioni Positive UNISS (Linea di Intervento Formazione e Sensibilizzazione). Nell’istallazione sarà presente anche il logo del servizio antiviolenza Progetto Aurora, con i contatti del servizio.
A parlare di violenza di genere, vi sarà anche la dott.ssa Eleonora Sanna, psicologa presso il Centro Antiviolenza di Progetto Aurora.
Saranno riconosciuti CFU secondo le regole adottate da ciascun dipartimento di afferenza e dietro attestazione di frequenza rilasciato a cura dell’organizzazione.
Per saperne di più sull’evento: https://www.uniss.it/…/uniss-leliminazione-della…
Per assistete all’evento online: https://www.youtube.com/watch?v=e-PtZFltV_s
COS’E’ PROGETTO AURORA: E’ un servizio antiviolenza che si rivolge alle donne che si trovano a vivere situazioni di maltrattamento, violenza, conflittualità di coppia e/o stalking, sia italiane che straniere, e supporta anche i loro figli e figlie. Come tutti i servizi antiviolenza, anche Progetto Aurora è completamente gratuito.
Il servizio ed offre:
- supporto svolto da psicologhe, assistenti sociali, pedagogiste ed educatrici;
- consulenza legale;
- mediazione linguistico-culturale per le donne straniere;
- progetti di supporto all’autonomia (formazione, inserimenti socio-lavorativi, supporto per l’attivazione di misure di sostegno come il Reddito di Libertà);
- nei casi valutati dal CAV e dai servizi sociali, il servizio offre alle donne e ai loro figli/figlie minori, accoglienza e rifugio nella Casa protetta il cui indirizzo è riservato;
- informazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate alla violenza sulle donne e alla violenza assistita (cioè quel tipo di violenza che subiscono i figli/figlie che assistono, appunto, ai maltrattamenti all’interno della famiglia).
Se subisci violenza, maltrattamenti o stalking o conosci una donna che vive questa situazione e vuoi chiedere aiuto o informazioni, puoi contattare Progetto Aurora qua:
- Sede: Sassari, Via dei Mille n. 61. Giorni e orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 09.00-13.00 e ore 15.00-18.00
- Telefono 079/210311 (puoi anche lasciare un messaggio, le operatrici ti richiameranno al più presto)
- Numero Verde 800 042 248
- E-mail progetto.aurora@portapertaonlus.it
Progetto Aurora afferisce al Numero Verde Nazionale Antiviolenza 1522.
Nei giorni ed orari di chiusura del servizio, oltre a lasciare un messaggio alla segreteria di Progetto Aurora, puoi anche contattare il 1522 o il servizio di Pronto Intervento Sociale al n° 079/414179 o ancora il Numero di Emergenza Unico Europeo 112.
Anche questi servizi sono gratuiti e attivi tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.
*Progetto Aurora e il Pronto Intervento Sociale sono gestiti da Porta Aperta per il PLUS cui afferiscono il Comune di Sassari , il Comune di Porto Torres Città di Porto Torres , il Comune di Sorso e il Comune di Stintino.
