Il Centro di Ascolto per le Dipendenze al Centro per le Famiglie di Sorso

Presso il Centro per le Famiglie del Comune di Sorso è attivo il Centro di Ascolto per le Dipendenze, un servizio gratuito che si rivolge a tutti i cittadini e le cittadine di Sorso che vivono problemi legati alla dipendenza: rientrano in quest’ambito, oltre a problemi di abuso di sostanze stupefacenti ed alcoliche, anche farmacodipendenza, gioco d’azzardo, dipendenza da computer, spese compulsive e tutto ciò che possa essere inquadrato nell’ambito della dipendenza intesa in un senso più ampio.

Il Centro si rivolge sia alle persone che hanno una o più dipendenze che alle loro famiglie.

Il Servizio offre accoglienza, ascolto, informazioni e orientamento per riconoscere le situazioni di allarme e per farvi fronte con strategie di gestione dei problemi segnalati, eventualmente attivando ulteriori Servizi competenti sul territorio.

Lo sportello può essere attivato direttamente da* cittadinə

Giorni e orari di apertura: mercoledì ore 09:00-12:00venerdì ore 10:00-12:00 e 17:00-18:00

Per informazioni e richiesta di attivazione:

  • scrivere alla mail centrofamiglie.sorso@portapertaonlus.it, lasciando il proprio nome e recapito telefonico
  • chiamare il n° 340/8892495 nei giorni ed orari di apertura del servizio

Il Centro di Ascolto per le Dipendenze è sito al 2° piano del Centro per le Famiglie, in Via della Resistenza/Largo Baracca – Sorso (SS)

Il Sostegno alla Genitorialità presso il Centro per le Famiglie di Sorso

Presso il Centro per le Famiglie del Comune di Sorso è attivo il servizio di Sostegno alla Genitorialità, un servizio gratuito che si rivolge a tutti i cittadini e le cittadine di Sorso, persone singole, coppie e famiglie ma anche operatori dei servizi pubblici e privati del territorio.

Il Servizio è destinato a singoli genitori e famiglie che vivono situazioni problematiche ma anche a chi, semplicemente, intende migliorare la relazione con i propri figli, a chi si prepara alla scelta di diventare genitore e a tutti coloro che sono in relazione con minori e che intendano intraprendere un percorso di confronto e di crescita insieme, per migliorare la comunicazione e la relazione con i bambin* e ragazz*, promuovendo percorsi tra genitori/insegnanti, alunni/insegnanti, genitori/genitori, gruppi di pari.

Al servizio si accede per libera scelta, direttamente, o su consiglio dei Servizi Sociali o su disposizione del Tribunale per i Minorenni.

Giorni e orari di apertura: martedì ore 15:00-18:00giovedì ore 10:00-13:00

Per prenotare il Servizio:

  • scrivere alla mail centrofamiglie.sorso@portapertaonlus.it, lasciando il proprio nome e recapito telefonico
  • chiamare il n° 340/8892495 nei giorni ed orari di apertura dello sportello

Lo Sportello è sito al 2° piano del Centro per le Famiglie, in Via della Resistenza/Largo Baracca – Sorso (SS)

La Mediazione familiare e del conflitto presso il Centro per le Famiglie di Sorso

State vivendo una crisi di coppia o una situazione conflittuale all’interno della famiglia, della scuola o di altri rapporti che fanno parte della vostra vita?

Presso il Centro per le Famiglie del Comune di Sorso è attivo lo Sportello di Mediazione Familiare e del Conflitto, un servizio gratuito che si rivolge a tutti i cittadini e le cittadine di Sorso, minori e adulti.

Il Servizio interviene nelle situazioni di crisi o conflitto relazionale che possono verificarsi in famiglia, nella coppia, nella relazione genitori – figl*, nella relazione educativa scolastica, nei gruppi dei pari (es. amic*, collegh*, familiari ecc.), in tutti i contesti della vita quotidiana nei quali si è inserit*.

La mediazione sostiene tutte le parti coinvolte attraverso un’azione finalizzata a:

  • trovare nuovi contesti positivi di incontro e rimotivazione al dialogo, alla stima e alla fiducia reciproca;
  • promuovere in ciascun* la presa d’atto delle proprie responsabilità e corresponsabilità, in modo da realizzare un percorso per la ricostruzione o ristrutturazione delle relazioni.

Al servizio si accede per libera scelta o su consiglio dei Servizi Sociali o su disposizione del Tribunale per i Minorenni.

Giorni e orari di apertura: Giovedì ore 10:00-13:00 e ore 15:00-18:00

Per accedere al servizio:

  • scrivere alla mail centrofamiglie.sorso@portapertaonlus.it, lasciando il proprio nome e recapito telefonico
  • chiamare il n° 340/8892495 nei giorni ed orari di apertura del servizio

Lo Sportello è sito al 2° piano del Centro per le Famiglie, in Via della Resistenza/Largo Baracca – Sorso (SS)

La Consulenza Psicologica al Centro per le Famiglie di Sorso

Hai bisogno di ascolto e sostegno?

Presso il Centro per le Famiglie del Comune di Sorso è attivo lo sportello di Consulenza Psicologica, un servizio gratuito che si rivolge a tutti i cittadini e cittadine di Sorso, minori e aduti.

A seconda della necessità, la nostra psicologa ti darà:

  • ascolto: è uno spazio in cui potrai portare dubbi, paure, ansie ma anche sollevare problematiche a cui non sei riuscito/a a dare risposte;
  • orientamento ad altri interventi e/o servizi specialistici più appropriati al tuo bisogno;
  • consulenze brevi, articolate in alcuni incontri (da 1 a 5 incontri);
  • sostegno psicologico breve (massimo 10).Lo sportello può essere attivato direttamente dalla cittadinanza o tramite il Servizio Sociale comunale.

Giornate e orari di apertura: lunedì ore 09:00-13:00; venerdì ore 09:00-10:00 e ore 18:00-19:00

Per chiedere l’attivazione del servizio:

  • scrivere alla mail centrofamiglie.sorso@portapertaonlus.it, lasciando il proprio nome e recapito telefonico
  • chiamare il n° 340/8892495 nei giorni ed orari di apertura dello sportello

Lo Sportello è sito al 2° piano del Centro per le Famiglie, in Via della Resistenza/Largo Baracca – Sorso (SS)

Centro per le Famiglie di Sorso: dal 2 ottobre avvio Gruppi Studio e Doposcuola per minori con BES e DSA

Dal prossimo 2 ottobre 2023 al Centro per le Famiglie del Comune di Sorso riprenderanno le attività di:

  • Gruppi Studio
  • Doposcuola per minori con BES e con DSA

I Gruppi Studio si rivolgono a bambini, preadolescenti e adolescenti, per i quali siano state individuate specifiche difficoltà scolastiche o di rifiuto della scuola, affrontabili con un intervento di sostegno svolto da educatori ed educatrici. I Gruppi Studio saranno articolati in base all’età e alle problematiche rilevate.
L’ammissione al Gruppo avviene su richiesta dei genitori o della scuola.

Il servizio Doposcuola per minori con BES e con DSA, svolto da personale educativo specializzato, si rivolge a bambini, preadolescenti e adolescenti per i quali sia stata emessa una diagnosi di DSA o di BES. La richiesta di inserimento nel Doposcuola deve essere fatta dalla famiglia in concorso con la scuola ed essere accompagnata dalla diagnosi funzionale.

Le date e gli orari di entrambi i servizi saranno comunicate prossimamente. Seguiteci per conoscerle! ????

????Per informazioni, contattare il Centro per le Famiglie alla mail centrofamiglie.sorso@portapertaonlus.it

Riapre il Centro per le Famiglie di Sorso

Oggi, 28 agosto, riapre il Centro per le Famiglie che Porta Aperta gestisce per il Comune di Sorso!

Vi diamo il bentornatə e vi ricordiamo giorni e orari dei servizi:

????AREA DELLA SOCIALIZZAZIONE:

– Ludoteca: lunedì e martedì ore 9:00-12:00; mercoledì, giovedì e venerdì ore 15.30-18.30

– Centro di Aggregazione Sociale (CAS): lunedì e martedì ore 9:00-12:00; mercoledì, giovedì e venerdì ore 15.30-18.30

Per informazioni su iscrizioni e attività della Ludoteca e del Centro di Aggregazione Sociale (CAS), scrivere alla mail centrofamiglie.sorso@portapertaonlus.it oppure chiamare il n° 340/6112570 nei giorni ed orari di apertura.

????AREA DELLA CONSULENZA**:

– Consulenza Psicologica: lunedì ore 09:00-13:00; venerdì ore 09:00-10:00 e 18:00-19:00

– Mediazione Familiare: giovedì ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00

-Sostegno alla Genitorialità: martedì ore 15:00-18:00, giovedì ore 10:00-13:00

– Spazio Neutro: venerdì ore 12:00-13:00 e 15:00-17:00

???? AREA DEL CONTRASTO ALLE DIPENDENZE **:

-Centro di Ascolto per le Dipendenze: mercoledì ore 09:00-12:00, venerdì ore 10:00-12:00 e 17:00-18:00

(**) Per accedere ai servizi interni alle Aree della Consulenza e del Contrasto alle Dipendenze, prenotate inviando un’e-mail a centrofamiglie.sorso@portapertaonlus.it, lasciando il vostro nome e recapito telefonico, oppure chiamate il n° 340/8892495 nei giorni ed orari dello sportello di interesse.

I servizi interni all’AREA DELLA FORMAZIONE, ovvero i Gruppi Studio e il Doposcuola per minori con BES e DSA, saranno attivati prossimamente e ne verrà data comunicazione.

???? Il Centro per le Famiglie del Comune di Sorso si trova in Via della Resistenza/Largo Baracca – Sorso (SS)

La Nuova Sardegna parla dell’unità di strada LGNET

La Nuova Sardegna parla di LGNetEA- Unità di strada, un Servizio socio-assistenziale immediato, rivolto a persone che vivono in condizioni di marginalità, esclusione e/o senza fissa dimora. Porta Aperta svolge il servizio per il PLUS di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino attraverso un’unità mobile riconoscibile dal logo “LGNET”.

Vengono attivati percorsi che riguardano la presa in carico, l’orientamento e l’invio verso i servizi presenti sul territorio, utili a rispondere alle diverse esigenze, e l’inserimento in percorsi di integrazione sociale e sanitaria.

La nostra équipe è formata da educatrici, mediatrici culturali, psicologa e assistente sociale (sono riconoscibili dai cartellini col logo del servizio ®) che si spostano sul territorio di Sassari con il furgone LGNET, dal lunedì alla domenica. Le operatrici forniscono informazioni in ambito sanitario, amministrativo e legale.

???? QUANDO E DOVE TROVARCI: – Lunedì: ore 18:00-20:30, piazza Santa Caterina/piazza Mazzotti/piazza Duomo- Martedì: ore 09:00-11:30, Centro Diurno in via Principessa Maria- Mercoledì: ore 07:30-10:00, Questura/Monte Rosello- Giovedì: 0re 19:00-21:30, Predda Niedda/centro commerciale Tanit- Venerdì: ore 12:00-14:30, Giardini pubblici/via Rolando- Sabato: ore 18:00-20:30, Via Padre Zirano/Stazione/Corso Vico/Porta S. Antonio- Domenica: ore 12:00-14:30, Mensa San Vincenzo

????PER INFO E APPUNTAMENTI: chiamare il n° 349/5625733. Il servizio è attivo nei giorni e orari sopra indicati ma è possibile lasciare un messaggio per essere ricontattatə

Riparte il servizio LGNET su Sassari, a sostegno delle persone più fragili

????È di nuovo attivo su Sassari il servizio LGNet Emergency Assistance, gestito da Porta Aperta per il PLUS di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino (con capofila il Comune di Sassari).
Il servizio è finalizzato a supportare le situazioni di massima urgenza per persone che vivono in condizioni di particolare marginalità ed esclusione e/o persone senza fissa dimora che necessitano di un intervento socio-assistenziale immediato.
Saranno attivati percorsi che riguarderanno la presa in carico, l’orientamento e l’invio verso i servizi presenti sul territorio e l’inserimento in percorsi di integrazione sociale e sanitaria.
La nostra équipe è formata da educatrici, mediatrici culturali, psicologa e assistente sociale (sono riconoscibili dai cartellini col logo del servizio ®) che si spostano sul territorio di Sassari con il furgone LGNET, dal lunedì alla domenica.
Le operatrici forniranno informazioni in ambito sanitario, amministrativo e legale.

????QUANDO E DOVE TROVARCI:
– Lunedì: ore 18:00-20:30, piazza Santa Caterina/piazza Mazzotti/piazza Duomo
– Martedì: ore 09:00-11:30, Centro Diurno in via Principessa Maria
– Mercoledì: ore 07:30-10:00, Questura/Monte Rosello
– Giovedì: 0re 19:00-21:30, Predda Niedda/centro commerciale Tanit
– Venerdì: ore 12:00-14:30, Giardini pubblici/via Rolando
– Sabato: ore 18:00-20:30, Via Padre Zirano/Stazione/Corso Vico/Porta S. Antonio
– Domenica: ore 12:00-14:30, Mensa San Vincenzo

????PER INFO E APPUNTAMENTI: chiamare il n° 349/5625733. Il servizio è attivo nei giorni e orari sopra indicati ma è possibile lasciare un messaggio per essere ricontattate/i

Il Pronto Intervento Sociale del PLUS 21 ha un nuovo numero telefonico

Ricordiamo che dal mese di agosto il servizio Pronto Intervento Sociale (PrInS) che Porta Aperta gestisce per il PLUS 21 ha un nuovo numero telefonico: 070/0935553.

Avviato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Inclusione FSE 2014-2020, il servizio di Pronto intervento sociale del PLUS 21 è attivo dallo scorso 17 aprile nella sede di via D’Azeglio a Selargius., capofila del PLUS cui afferiscono anche i Comuni di Monastir, Monserrato, Nuraminis, Quartucciu, Sestu, Settimo San Pietro, Ussana e l’ARES Sardegna.

Il servizio interviene a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità e si attiva in caso di emergenze, urgenze sociali e circostanze improvvise e imprevedibili della vita quotidiana dei cittadini. Bisogni necessari e irrinunciabili a cui il servizio PrInS si propone di offrire una risposta qualificata e tempestiva con un servizio appositamente dedicato.

????Per chiedere l’attivazione: chiamare il numero 070/0935553

???? Per chiedere informazioni: scrivere all’e-mail: prins.plus21@portapertaonlus.it

Giorni e orari di attivazione:

  • D???? ????????????????????????̀ ???? ????????????????????????????̀: apertura h 08.00-20:00, reperibilità h 20:00-08:00;
  • ????????????????????????: apertura h 08:00-14:00, reperibilità h 14:00-24:00;
  • ????????????????????????????????: reperibilità 24 ore
RSS
LinkedIn
Share