Il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si terrà il Convegno “Linguaggio, discriminazione e violenza”.
L’evento è organizzato da Porta Aperta-Cooperativa Sociale Onlus, ente gestore del servizio anti-violenza territoriale “Progetto Aurora” per il PLUS di Sassari, con la collaborazione del Comune di Sassari, capofila del PLUS, e dell’ Università di Sassari col Centro Argino.
Questo il programma:
SALUTI ISTITUZIONALI del Sindaco del Comune di Sassari, prof. Gian Vittorio Campus
INTERVENTI:
- Gianfranco Meazza, Ass. Servizi sociali e politiche della casa, Comune di Sassari – Violenza sulle donne: ruolo delle politiche sociali e culturali
- Antonio Solinas, Dirigente Politiche, servizi e coesione sociale, Comune di Sassari – Progetto Aurora: storia e dati del servizio antiviolenza
- Silvia Piredda, Psicologa-psicoterapeuta CAV Progetto Aurora – Professionalità e operatività nel Progetto Aurora – Insegnanti e alunne/i dell’Istituto Comprensivo “Monte Rosello Basso” di Sassari – Il percorso laboratoriale con Progetto Aurora
- Maria Lucia Piga, Direttrice Centro di ricerca A.R.G.IN.O., UNISS – Il progetto “START – In rete per ripartire”
- Maria Francesca Fantato, NOI DONNE 2005 – Male-dette parole. Stereotipi e pregiudizi nel linguaggio giornalistico
- Massimo Mele, Movimento Omosessuale Sardo: Linguaggi, parole, atteggiamenti: la narrazione dell’odio
- Alessandra Nivoli, Direttrice Clinica Psichiatrica e Forense, AOU di Sassari e UNISS – La vittimologia e le conseguenze traumatiche
- Rosanna Gallucci, Avvocata – Gli aspetti legali della violenza sulle donne
MONITORA Angela Piredda, Referente comunicazione di Porta Aperta
Il Convegno si terrà a partire dalle ore 15:30 presso la Sala Langiu del Comando di Polizia Municipale, in Via Carlo Felice n. 8, Sassari.
Ingresso aperto alla cittadinanza, fino a massimo 100 persone.
