Novità sul progetto “E vado a lavorare. Percorsi orientati all’inclusione socio-lavorativa di soggetti in esecuzione penale o sottoposti a misure e sanzioni di comunità”.
Il progetto, rivolto alla formazione e all’inserimento lavorativo di dieci persone in carico al Centro di Giustizia Minorile (CGM) regionale, all’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (UIEPE) e alla Casa Circondariale “G. Bacchiddu” di Bancali (Sassari), ha ormai intrapreso la sua fase finale.
I 10 tirocinanti hanno concluso i loro percorsi di apprendimento teorico e pratico sulla dematerializzazione dei documenti e ora non sono più dei tirocinanti ma dei dipendenti: Porta Aperta ha assunto i beneficiari a tempo pieno e determinato per un anno, come indicato dall’Avviso della RAS.
In questo percorso di maturità professionale, le nostre 10 risorse stanno mettendo in pratica quanto appreso e stanno procedendo a catalogare e dematerializzare i documenti della Casa Circondariale di Bancali e dell’Ente Parco dell’Asinara, su Sassari, e delle sedi della Direzione Generale dei Beni Culturali su Cagliari.
I percorsi sono iniziati in tempi diversi ma procedono spediti!
Buon lavoro ai nostri 10 colleghi!
* “E vado a lavorare” è il progetto vincitore dell’Avviso pubblico “SINERGIE – IncluSO.- INTERVENTI DI INCLUSIONE SOCIALE E OCCUPAZIONALE A FAVORE DI SOGGETTI IN ESECUZIONE PENALE O SOTTOPOSTI A MISURE E SANZIONI DI COMUNITA’” della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione col Ministero della Giustizia Cassa Ammende.
Partnership del progetto:
- Porta Aperta (capofila)
- Conforma
- Isfor Api – Istituto di Formazione per le imprese della Sardegna
- Attoliu SRL