Porta Aperta ha sottoscritto in questi giorni il Patto di Accreditamento con il Plus del Distretto del Marghine di cui fanno parte i Comuni di Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume, Silanus e Sindia.
La nostra cooperativa entra così a far parte anche dell’Albo dei Soggetti Accreditati per lo svolgimento dei servizi:
- Servizio Educativo Territoriale (SET): si rivolge a minori e nuclei familiari in situazioni di disagio sociale o a rischio marginalità, al fine di consentire il recupero di risorse latenti non espresse, agevolare l’acquisizione di abilità ed autonomia nell’ambito della propria vita familiare e sociale, prevenire ed evitare l’insorgere di ulteriori condizioni di malessere;
- Servizio di Assistenza Specialistica Scolastica (SASS): si rivolge agli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I° grado dei Comuni facenti parte del Distretto del Marghine, con disabilità certificata in base alla Legge 104/92, Art. 3 comma 3, per promuoverne lo sviluppo psico-fisico attraverso interventi educativi individualizzati che agiscano sull’autonomia personale e sulle capacità di relazione e socializzazione. È volta, inoltre, a favorire l’inserimento e la partecipazione scolastica dei beneficiari, sostenendone l’integrazione e assicurando loro la necessaria assistenza tramite stimoli di natura educativa.
Porta Aperta mette a disposizione delle persone e delle famiglie la sua lunga esperienza in servizi educativi e in servizi a favore di minori con disabilità fisica e/o psichica. Esperienza che si riscontra nei propri operatori ed operatrici che da anni lavorano sul territorio, tenendosi costantemente informati e formati in modo da poter rispondere in maniera puntuale ed efficace ai bisogni di ciascun utente e della sua famiglia.
Il sistema di accreditamento vi dà la possibilità di sceglierci come ditta erogatrice dei servizi.
Come? Potete indicarlo ai Servizi Sociali del vostro Comune di residenza che vi forniranno tutte le indicazioni utili per accedere ed avviare il servizio.
Visualizza qua la nostra
Per qualsiasi dubbio, richiesta di informazioni o per prendere appuntamento, contatta la nostra Cooperativa al n° 342 016 9098