Porta Aperta ha una nuova sede: ci troviamo in Via G. Amendola n° 13 – Sassari
Il nostro numero telefonico resta lo stesso: 342 016 90 98
Siamo sempre più vicinə al cuore della città 🙂
Porta Aperta ha una nuova sede: ci troviamo in Via G. Amendola n° 13 – Sassari
Il nostro numero telefonico resta lo stesso: 342 016 90 98
Siamo sempre più vicinə al cuore della città 🙂
Mercoledì 12 marzo, presso l’istituto superiore “Polo Tecnico Statale G. M. Devilla” di Sassari, si svolgerà la tappa sarda della campagna nazionale “Come un’Onda, contro la violenza sulle Donne”, ideata da Rai Radio1 e dal Giornale Radio Rai per sensibilizzare ə giovani sulla violenza contro le donne.
All’incontro interverrà anche la dott.ssa Eleonora Sanna, psicologa di “Progetto Aurora”, il servizio antiviolenza che Porta Aperta gestisce per il PLUS di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino e che è il cuore pulsante del progetto Free.Da.
La dott.ssa Sanna porterà la testimonianza del lavoro sul campo del servizio antiviolenza che comprende un CAV e una Casa Rifugio. Parlare di questo significa porre l’accento della misura dei servizi che queste due strutture svolgono, attivando anche la rete di servizi e di soggetti pubblici e privati che servono a contrastare questo fenomeno diventato ormai strutturale. Parliamo quindi di:
Questa sarà anche un’ulteriore occasione per ricordare che Progetto Aurora, attraverso il progetto “Free.Da-Liberə dalla violenza”, finanziato dalla Fondazione con il Sud, ha potuto rinforzare e ampliare le proprie attività:
– l’ampliamento dell’équipe con un’assistente sociale ha permesso di garantire un orario maggiore di apertura al pubblico dello sportello CAV, riducendo i tempi d’attesa e consentendo di dare risposta a un numero più alto di richieste di supporto;
Per saperne di più su Free.Da, seguite sul blog https://www.esperienzeconilsud.it/freeda, sui siti web e le pagine social dei partner del progetto.
* “Free.Da-Liberə dalla violenza” è il progetto multi-azione finanziato da Fondazione CON IL SUD, unico vincitore sardo del Bando per il contrasto della violenza di genere – Seconda edizione – 2021.
Soggetti Collaboratori: PLUS di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino e Unione di Comuni del Marghine