Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il Decreto che stabilisce i requisiti necessari per richiedere il Bonus Psicologo, le fasce ISEE, gli importi dei voucher e quali saranno le modalità per poter fare domanda. Vediamoli insieme, in attesa che vengano definiti tutti gli altri aspetti.
- COS’È IL BONUS PSICOLOGO?
Si tratta di una misura finalizzata ad aiutare tutte quelle persone, con un ISEE ridotto, che soffrono di depressione, ansia, stress e in generale con fragilità psicologica, a causa degli effetti della pandemia ma non solo. Si calcola che il Bonus, da utilizzare per sedute di psicoterapia, sarà rivolto a circa 16.000 persone, molte delle quali sono giovani fra 18 e 35 anni in quanto si tratta della fascia d’età più colpita dall’isolamento e dal distanziamento sociale.
- IMPORTO MASSIMO E FASCE ISEE:
L’importo massimo a disposizione di ciascun richiedente è di 600 euro all’anno ma il voucher sarà calcolato in base alla fascia ISEE di ciascuno:
- ISEE inferiore a 15.000 €: il voucher, fino a 50 € per ogni seduta, è erogato per massimo 600 €;
- ISEE tra 15.000 e 30.000 €: il voucher, fino a 50 € per ogni seduta, è erogato per massimo 400 €;
- ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 €: il voucher, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato per massimo di 200 €.
- DOVE E COME UTILIZZARE IL BONUS
Il Bonus può essere usato per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’Albo degli Psicologi, che abbiano comunicato la propria adesione all’iniziativa all’Ordine professionale di appartenenza.
- MODALITÀ E TEMPI PER RICHIESTA E ATTIVAZIONE
La richiesta dovrà essere fatta tramite un portale dell’INPS che verificherà il possesso dei requisiti richiesti e si occuperà di prenotazioni e del pagamento dei professionisti. Il bonus non sarà legato a una diagnosi, pertanto, secondo le anticipazioni, non servirà passare per i medici di base. Ad oggi non si conoscono ancora le date per fare domanda né le scadenze, tuttavia sappiamo che una volta che la domanda sarà accolta dall’INPS, i beneficiari avranno 180 giorni di tempo per l’utilizzo del voucher.
I professionisti di Porta Aperta e del centro clinico Epochè, psicologi-psicoterapeuti iscritti all’Albo, saranno a disposizione per l’attivazione del voucher. Seguiteci e contattateci per saperne di più 😉
- PORTA APERTA: Tel. 342/0169098; E-mail: info@portapertaonlus.it
- CENTRO CLINICO EPOCHÈ: Tel. 345/0581256; E-mail: ccepoche@gmail.com; Sito web: www.centroclinicoepoche.org/ (Epochè è una struttura sanitaria autorizzata dalla Regione Autonoma della Sardegna all’esercizio di attività di Centro ambulatoriale di Psicologia e Psichiatria Clinica – Determinazione n. 1159 del 22/10/2018)