Macomer: evento per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Questo il Comunicato ufficiale sull’evento che si terrà nella “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” a Macomer, Comune capofila del PLUS e dell’Unione di Comuni del Marghine:

I nostri passi contro la violenza. Evento itinerante e inaugurazione murale “Mariposas” nato in seguito al laboratorio “Benessere e creatività: un murale collettivo per contrastare la violenza di genere”- Macomer e Comuni del Marghine.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà inaugurato giovedì 25 novembre 2021, a Macomer, il murale “Mariposas”, opera creata durante le attività del laboratorio “Benessere e creatività: un murale collettivo per contrastare la violenza di genere”.
Per riflettere su come in tutto il mondo i diritti delle donne vengano ancora costantemente violati e le discriminazioni esercitate in ogni campo della vita pubblica e privata, percorreremo insieme una marcia di consapevolezza.

L’evento itinerante partirà dalla Libreria Emmepi Ubik, Corso Umberto I, 235, alle ore 16,00 (raduno ore 15,45) e si concluderà intorno alle ore 17,30 presso il murale collettivo “Mariposas”, nuovo simbolo di contrasto alla violenza di genere, in P.zza Sant’Antonio.

Il percorso a tappe si svilupperà seguendo alcuni murales della città di Macomer caratterizzati da iconografie e contenuti legati al tema della figura femminile nel significato storico, archetipico e simbolico e della violenza sulle donne e sui minori.
Ogni tappa sarà animata da letture e narrazioni, scelte dalla Libreria EMMEPI e dal Centro Servizi Culturali Macomer, in dialogo con il visual storytelling delle opere di street art.

Questa giornata di riflessione e condivisione sarà in continuità con il progetto “Benessere e creatività: un murale collettivo per contrastare la violenza di genere”, promosso dal Centro Antiviolenza dell’Unione dei Comuni del Marghine- Plus Marghine, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione previste dal progetto di gestione del servizio, ideato e progettato congiuntamente da Centro Anti Violenza Marghine, ProPositivo, le artiste Valeria Zaccheddu e Valeria Tola, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Macomer.

L’opera muraria realizzata dalle artiste Valeria Zaccheddu e Valeria Tola, dai partecipanti al laboratorio interdisciplinare e dalla cittadinanza, è stata realizzata grazie ai fondi dell’APS ProPositivo e alla compartecipazione di Porta Aperta-Cooperativa Sociale Onlus.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza dei Comuni del Marghine e del territorio, si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid.
Si invitano i partecipanti ad indossare un indumento di colore rosso come richiamo visivo alla lotta contro la violenza sulle donne.

In caso di pioggia, l’evento si terrà presso il Centro Servizi Culturali, Ex Caserme Mura, Viale A. Gramsci, Macomer, nell’orario sopra indicato. In tal caso per accedere all’evento sarà necessario esibire il Green Pass o un tampone effettuato entro 48 ore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
LinkedIn
Share